Skip links

La Pro Loco

Pro Loco di San Donà di Piave

Nel Comune di San Donà di Piave, provincia di Venezia si è costituita in data 16 Febbraio 2006 L’Associazione Pro Loco di San Donà di Piave -APS- con sede in P.zza Pilla, 1
E’ iscritta all’Albo Provinciale e all’Albo Nazionale UNPLI.

Pro loco di San Donà di Piave dichiara i contributi ricevuti nel 2021/2022.

2021: Contributo dal Comune Poenta Tavoea Contenta   03/03/2021      € 3.500,00
2021: Contributo da Agenzia Entrate (COVID)                25/05/2021     € 2.000,00
2021: Contributo da Agenzia Entrate (COVID)                24/06/2021     € 2.000,00
2021: Contributo dal Comune Teatrando nelle Frazioni   14/12/2021    € 30.986,79
2021: Contributo da Comune Festa de a Poenta Bianca   14/12/2021      € 5.000,00
2022: Contributo dal Comune La Piazza Danza               28/01/2022      € 1.607,52

 

Pro loco di San Donà di Piave dichiara i contributi ricevuti nel 2023/2024.

2023: Contributo dal Comune S.ldo Festa de a Poenta Bianca e  2022           26/01/2023      €. 5.000,00
2023: Contributo dal Comune Carnevale 2023                                                 12/06/2023      €. 16.831,45
2023: Contributo dal Comune Teatrando nelle Frazioni e Patto d’Amistà          06/11/2023      €. 19.631,01
2023: Contributo dal Comune Acc.Festa de a Poenta Bianca                           19/12/2023       €. 5.000,00
2024: Contributo dal Comune Saldo Festa de a Poenta Bianca e …2023        07/05/2024      €. 4.000,00   
2024: Contributo dal Comune Carnevale 2024                                                14/05/2024       €. 3.992,34
2024: Contributo dal Comune Teatrando nelle Frazioni                                     12/11/2024       €. 19.454,18
2024: Contributo dal Comune Patto d’Amistà 2024                                          18/11/2024        €. 1.205,80
2024: Contributo dal Comune Festa de a Poenta Bianca e  2024                    13/12/2024        €. 9.000,00

 

Lo statuto

Turismo

Riunire in Associazione tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo turistico e culturale della località di giurisdizione

Realizzare le iniziative

Realizzare iniziative rivolte a favorire la valorizzazione turistica, culturale e di salvaguardia del patrimonio storico, culturale, folcloristico, ambientale e dei prodotti tipici della località;

Migliorare le infrastrutture

Stimolare il miglioramento delle infrastrutture e della ricettività alberghiera ed extra-alberghiera;

Fornire assistenza e informazioni turistiche

Svolgere attività di assistenza ed informazione turistica, nel rispetto dell’Art. 20 – c. 3 – lettera C, della L.R. 33/2002, tramite l’istituzione di un Ufficio Informazioni:

Proposte per aumentare il turismo

Svolgere fattiva opera per organizzare turisticamente la località, proponendo alle Amministrazioni competenti il miglioramento estetico della zona e promuovendo le iniziative atte a tutelare, valorizzare e far conoscere i valori naturali, artistici e culturali del luogo e della zona;

Favorire il raggiungimento degli obbiettivi

Favorire, attraverso la partecipazione popolare, il raggiungimento degli obiettivi sociali del turismo;

Verificare il regolare sviluppo dei servizi

Preoccuparsi del regolare svolgimento dei servizi locali interessanti il turismo, svolgendo tutte quelle azioni atte a garantire la più larga funzionalità:

Promuovere le iniziative

Promuovere e coordinare le iniziative (convegni, gite, escursioni, spettacoli pubblici, festeggiamenti, manifestazioni culturali, sportive e ricreative, fiere e mostre, ecc) che servano ad attirare ed a rendere più gradito il soggiorno dei turisti;

Sviluppare l'accoglienza

Sviluppare l’ospitalità e l’educazione turistica d’ambiente;

Assistenza per gli organi di competenza privati o pubblici

Assistere gli organi competenti nella vigilanza sulla conduzione dei servizi pubblici e privati di interesse turistico, proponendo eventualmente le opportune modifiche;

Circolo per i soci

Apertura e gestione di un circolo per i propi soci;

Collaborazione con i Comitati Regionale e Provinciale, quali organi rappresentativi delle Pro Loco e di collegamento con gl Enti Istituzionali:

Può esercitare attività di promozione sociale.

Il nostro Team

Consiglio Direttivo 2016-2024

Mattiuzzo Renata

Presidente

Davanzo Claudio

Vicepresidente

Doro Elisa

Segretaria, Tesoriera

Consiglieri

Turchetto Gianpaolo

Consigliere

Mattiuzzo Antonio

Consigliere

Ervas Silvano

Consigliere

Boer Moreno

Consigliere

Revisori Dei Conti

Presidente Comin Mauro

Revisori Dei Conti

Conte Angelo

Revisori Dei Conti

Finotto Cristina

Revisori Dei Conti

Probiviri

Presidente Ferraro Stefano

Probiviri

Finotto Marino

Probiviri

Saramin Diletta

Probiviri

Presidente Onorario

Saramin Gianni

Presitente

Quote di Iscrizione per i Soci*

  • Socio ordinario € 12,00
  • Socio Sostenitore € 50,00
  • Socio Benemerito Libero

*Possono essere soci tutti i cittadini del Comune di San Donà di Piave. Il socio Pro Loco può usufruire di tutti i servizi e convenzioni stipulati dalle Pro Loco di tutta Italia.